
Ecco la lista delle scuole che saranno interessate dai lavori di adeguamento sismico
7,29 milioni di euro per lavori di adeguamento sismico in 7 scuole della provincia di Rimini. Sono questi i fondi messi a disposizione per l’edilizia scolastica in Emilia-Romagna, attraverso risorse stanziate dallo Stato e cofinanziamenti collegati. Con i progetti da realizzare che sono già stati individuati, grazie alla programmazione condivisa coi territori: 172 interventi in tutte le province, da Piacenza a Rimini per un investimento complessivo di oltre 100 milioni di euro.
Nell’ultima seduta, la Giunta guidata dal presidente Stefano Bonaccini ha approvato la delibera con l’elenco delle 40 opere finanziabili con i 32 milioni di euro assegnati dal ministero dell’Istruzione allaRegione per il Piano 2020 degli interventi strutturali negli istituti di ogni ordine e grado, che genereranno complessivamente lavori per 48 milioni, comprese le quote di cofinanziamento degli Enti locali.
In provincia di Rimini sono in programma 7 interventi, per un investimento totale di 7,29 milioni di euro. Il piano della Regione prevede 6 interventi per 2,89 milioni di euro, riguarda:
a Rimini l’adeguamento sismico delle scuole medie Bertola (441mila euro);
a Rimini l’adeguamento sismico delle scuole elementari Casti e Griffa (500mila euro);
a Santarcangelo di Romagna l’adeguamento sismico delle scuole medie Franchini (600mila euro);
a Santarcangelo di Romagna l’adeguamento sismico della scuola dell’infanzia La Margherita (350mila euro);
a Montefiore Conca l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico della scuola primaria (497mila euro);
a Poggio Torriana l’adeguamento sismico della scuola primaria intercomunale di Camerano (500mila euro).
Il piano della Provincia prevede un intervento da 4,4 milioni di euro, prevede a Rimini l’adeguamento sismico dell’Istituto Leon Battista Alberti (4,4 milioni di euro)