Fiera di Rimini (foto di repertorio)

In programma un ricco calendario di workshop

In occasione di Macfrut 2022, da mercoledì 4 a venerdì 6 maggio a Rimini FieraCia-Agricoltori Italiani sarà presente con un proprio stand nel padiglione D5/37. In programma un ricco calendario di workshop, a partire dall’appuntamento promosso congiuntamente con il Crea sul tema “Risultati  di Biotech: il primo grande progetto nazionale sul miglioramento genetico vegetale” venerdì 6 maggio dalle 11 alle 12.30. Nell’area meeting  Sala Stampa (Padiglione D3) verrà illustrato il progetto coordinato dal Crea con il suo Centro Genomica e Bioinformatica, con l’obiettivo di sensibilizzare gli agricoltori sull’importanza del miglioramento genetico vegetale in generale, con un focus sui risultati in materia di ortofrutta in particolare. Interverranno Cristina Giannetti, direttrice responsabile CREAfuturo – Le sfide della ricerca agroalimentare; Cristiano Fini, presidente Cia-Agricoltori Italiani Emilia-Romagna;  Luigi Cattivelli, Coordinatore di Biotech, e Alessandro Nicolia, Ricercatore di CREA Orticoltura e Florovivaismo, che approfondiranno il tema “Il miglioramento genetico in agricoltura e il Progetto Biotech”. Seguiranno il dibattito e le conclusioni tracciate da Dino Scanavino, presidente nazionale Cia-Agricoltori Italiani.

L’agenda degli eventi promossi da Cia-Agricoltori Italiani nel proprio stand comprende inoltre mercoledì 4 maggio alle 15 “Il quaderno di campagna”, a cura di Associazione Agricoltura è Vita e Imageline. Giovedì 5 maggio alle 10.30 l’evento a cura di ANBI “L’acqua nell’irrigazione e nell’adattamento al cambiamento climatico”; alle 12 “Mettere a frutto la gestione dei dati” a cura di Associazione AGIA in collaborazione con Ruralset; alle 13 “Biocontrollo: stato dell’arte e prospettive nell’ambito del Green Deal” a cura di IBMA Italia; alle 15 “Gli scenari 4.0 di un’agricoltura sostenibile: le direttrici di sviluppo secondo Ri.Nova” in collaborazione con Rinova. Venerdì 6 maggio alle 10 “Impronta Idrica in Frutticultura: come ridurla migliorando resa e qualità” a cura di XFarm; alle 13 “Progetto Life ADA”; alle 15 “Gestione del rischio che passione” a cura di Condifesa.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito, per munirsi di biglietto è necessario registrarsi online: https://guest.macfrut.com/account/registe