Interno del Teatro Galli di Rimini (foto di repertorio)

Nuovi carnet di biglietti, un abbonamento speciale per la danza e per gli abbonati alla scorsa stagione la possibilità di riconfermare il proprio posto a teatro  

Il Teatro Galli è tornato a vivere nel pieno delle sue potenzialità ed è ora pronto a ritrovare i suoi spettatori più affezionati. Con il ritorno della capienza degli spazi di spettacolo al 100% decisa dal Governo a inizio di questo mese, il teatro riminese riannoda il filo interrotto bruscamente nel febbraio 2020, con lo scoppio della pandemia, ed è pronto a riprendere la campagna abbonamenti per la seconda parte della Stagione di Prosa, da gennaio a giugno 2022. Grazie ad una corposa programmazione, che prevede un fitto calendario di spettacoli tra prosa classica, contemporanea, danza (oltre una ventina di spettacoli in cartellone), si andrà quindi a riproporre la tradizionale suddivisione sezioni Turni ABC e del Turno D-altri percorsi, offrendo al pubblico diverse formule per scoprire le proposte di questa Stagione di ripartenza.  

Vecchi abbonati  

La prima opportunità riguarda gli abbonati dei Turni ABC e D altri percorsi della scorsa stagione, che avranno la possibilità di riconfermare il proprio posto in teatro ed esercitare quindi il diritto di prelazione per turno, fila e posto. Per esercitare il rinnovo saranno riservati nel mese di novembre alcuni giorni al botteghino del Teatro Galli, specificati in una comunicazione dettagliata che in queste ore la Direzione del Teatro sta inviando a tutti gli abbonati.  

Nuove formule di abbonamento  

Per coloro che non erano abbonati all’ultima stagione di prosa, sarà possibile ritagliarsi un personale percorso teatrale. Dall’11 dicembre sarà infatti messo in vendita solo online un nuovo mini abbonamento, un carnet di quattro biglietti a scelta con posto numerato ma non fisso, che si potrà comporre scegliendo tra tutti gli altri spettacoli in programma al Teatro Galli da gennaio ad aprile 2021 (escluso “Amici fragili” di Federico Buffa, fuori abbonamento). Il costo del carnet sarà di 70 euro per 4 spettacoli. Da martedì 11 gennaio 2022 i carnet saranno acquistabili anche al botteghino.

 

Altra novità di quest’anno riguarda lo speciale abbonamento riservato alla danza, a cui è stato dedicato ampio spazio in questa stagione, dando al pubblico l’occasione di conoscere alcuni tra i lavori più interessanti e originali della coreografia italiana contemporanea (Artemis Danza di Monica Casadei, Cristina Kristal Rizzo, Balletto di Toscana, Aterballetto, Annamaria Ajmone e Silvia Gribaudi). L’abbonamento è già in vendita e consente di assistere a sei spettacoli, di cui 5 al Teatro Galli e 1 al Teatro degli Atti, al costo di 60 euro.   

Tutti gli aggiornamenti e il programma sul sito www.teatrogalli.it  

Di seguito il riepilogo degli spettacoli in cartellone della seconda parte della Stagione di prosa, suddivisi per turni.  

TURNI A B C  

venerdì 14, sabato 15 gennaio 2022, ore 21 e domenica 16, ore 16 

Arturo Cirillo 

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO 

martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio 2022, ore 21 

Silvio Orlando 

LA VITA DAVANTI A SÉ 

venerdì 28, sabato 29 gennaio 2022, ore 21 e domenica 30, ore 16 

Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni   

CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? 

venerdì 4, sabato 5 febbraio 2022, ore 21 e domenica 6, ore 16 

Glauco Mauri, Roberto Sturno 

RE LEAR 

martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 febbraio 2022, ore 21 

Anna Maria Guarnieri, Rosalini Neri  

ARSENICO E VECCHI MERLETTI 

venerdì 4 e sabato 5 marzo 2022 ore 21, domenica 6, ore 16 

Sebastiano Lo Monaco 

ENRICO IV 

venerdì 25, sabato 26 marzo 2022, ore 21 e domenica 27, ore 16 

Emilia Romagna Teatro Fondazione 

WHEN THE RAIN STOPS FALLING 

(Quando la pioggia finirà) 

TURNO D altri percorsi  

sabato 22 gennaio 2022, ore 21 

Emma Dante 

MISERICORDIA 

giovedì 24 febbraio 2022, ore 21 

Teatro Segreto 

FERDINANDO 

giovedì 3 marzo 2022, ore 21 

Ascanio Celestini 

MUSEO PASOLINI 

mercoledì 9 marzo 2022, ore 21 

Maria Amelia Monti, Roberto Turchetta 

LA PARRUCCA 

martedì 12 aprile 2022,ore 21 

Babilonia Teatri 

ROMEO E GIULIETTA 

Una canzone d’amore 

(completa l’abbonamento al turno D uno spettacolo di danza a scelta tra Bayader – Compagnia nuovo balletto di Toscana e Don Juan Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto) 

DANZA 

mercoledì 24 novembre 2021, ore 21 

Compagnia Artemis Danza / Monica Casadei 

FELLINIANA 

Omaggio a Fellini 

mercoledì 15 dicembre 2021, ore 21 

Cristina Kristal Rizzo 

TOCCARE 

The White Dance 

domenica 20 febbraio 2022, ore 21 

Compagnia Nuovo Balletto di Toscana 

BAYADERE
Il regno delle ombre
 

venerdì 18 marzo 2022, ore 21 

Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto 

DON JUAN 

giovedì 31 marzo 2022, ore 21 – Teatro degli Atti* 

Annamaria Ajmone 

LA NOTTE È IL MIO GIORNO PREFERITO 

domenica 3 aprile 2022, ore 21 

Silvia Gribaudi 

MONJOUR