La locandina del congresso

Fra gli altri interverranno Franco Berrino, Massimo Bonucci Presidente di ARTOI e Fabrizio
Miserocchi Direttore Generale dello IOR con il suo intervento sul Prime Center, il nuovo centro
multifunzionale della Romagna per l’oncologia integrata.

Il prossimo 19 settembre, presso la Sala Anfiteatro del Palacongressi di Rimini, si terrà il convegno dedicato all’alimentazione funzionale, dal titolo: “L’alimentazione Funzionale nella Prevenzione e Cura delle Malattie”. Sul palco si alterneranno alcuni fra i più importanti medici del nostro Paese, fra cui il professor Franco Berrino, Epidemiologo e presidente dell’Associazione “La Grande Via”, il Professor Massimo Bonucci, oncologo e presidente di ARTOI – Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate e il Dott.
Fabrizio Miserocchi, direttore generale dello IOR – Istituto Oncologico Romagnolo, che durante il suo intervento svelerà alcuni nuovi dettagli sul Prime Center: il nuovo centro multifunzionale della Romagna dedicato all’oncologia integrata, che verrà inaugurato a breve.Insieme a loro, sul palco del convegno si alternerà una prestigiosa lista di relatori, come la Dott.ssa Marina Aimati, il Dott. Claudio Farinelli, il Dott.ssa Rosaria Ferreri, il Prof. Ivano Hammarberg Ferri, il Dott. Luca Imperatori, il Dott. Diego Palazzini, il Prof.ssa Sandra Valgimigli.

Un parterre di assoluto rilievo scientifico, che durante il convegno esplorerà da punti di vista differenti (pediatrico,
chirurgico, omeopatico, fitoterapico, oncologico e nutrizionistico) il tema dell’importanza di una sana alimentazione come cura e prevenzione delle malattie. L’idea del congresso, patrocinato dall’Ordine Nazionale dei Biologi, Ausl Romagna, Università di
Bologna – Dipartimento Scienze per la qualità della vita, AIL Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Melanomi sede di Rimini, Ordine Nazionale dei Farmacisti di Rimini, SIOMI – Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata e da LILT – Lega Italiana Lotta contro i Tumori, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare un pubblico sempre più ampio rispetto all’importanza di una corretta e sana alimentazione, che parte dalla prevenzione sin dai primi mesi di vita fino ad arrivare ad un percorso di cura in grado di affrontare meglio malattie di tipo oncologico, diabetico e autoimmune.
Il convegno, moderato dal Dottor Franco Desiderio e la Dottoressa Paola Matteassi, presentato dalla giornalista e naturopata Martina Notari, è curato dal punto di vista scientifico dal Professor Massimo Bonucci di ARTOI – Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate, che durante la sua relazione presenterà i risultati di uno studio scientifico svolto su alcuni prodotti Buon Food.