Riccardo Moretti, TribalNeed

Due gli eventi musicali in programma questo fine settimana, entrambi organizzati all’interno della cornice naturalistica dell’Orto dei Frutti Dimenticati di Pennabilli.

Tornano gli appuntamenti del Pennabilli Festival. Venerdì 16 luglio alle ore 21.30, a salire sul palco sarà Giulio Casale con Lettere da lontano, evento organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Pennabilli Antiquariato in occasione dei cinquant’anni della manifestazione. Uno spettacolo che unisce teatro e canzone alle riflessioni di Casale. 

Voce e chitarra, verrebbe da dire, ma in realtà molto di più: anche la parola letta o recitata entra in scena, creando un’alternanza tra musica e teatro. Il genere dello spettacolo è il concerto-reading e il repertorio è in parte indefinito, e proviene dall’enorme bagaglio che Casale ha raccolto in anni di attività, ascolti e analisi dei generi musicali e letterari più disparati.

In questa “prima”, Giulio inanella canzoni e letture di autori diversi (tra gli altri Hemingway, Brodskij, Pasolini) dando vita a uno spettacolo in crescendo e unico nel suo genere, tutto da ascoltare. È considerando quei materiali tutti assieme che emerge l’idea generale: si tratta di riflessioni talvolta interiori, talvolta ad ampio raggio, che guardano il passato e il presente per slanciarsi verso il futuro.

Sabato 17 luglio, alle 18.30 l’Orto dei Frutti Dimenticati sarà invaso dalle sonorità “electro-tribal” di TribalNeed, progetto musicale di Riccardo Moretti che si sviluppa attorno ai suoni ancestrali del didjeridoo, dell’hang e altre percussioni. Insieme agli strumenti tribali vengono utilizzati anche un “looper” elettronico e un vecchio sintetizzatore con effetti assolutamente ipnotici: il risultato è alla base delle particolari sonorità incise nei suoi 8 CD. 

Con le sue melodie taglienti e suoni melancolici eseguiti su ritmi tribali, TribalNeed racconta la storia di un “ElettroNomade” e del suo peregrinare tra la scena Elettronica Europea e le atmosfere Afro/Australiane. 

Gli spettacoli sono entrambi a ingresso gratuito con prenotazione consigliata. Per l’evento Lettere da lontano, inviare un’e-mail a info@pennabilliantiquariato.net, mentre per la serata con TribalNeed scrivere a prenotazioni@artistiinpiazza.com.

(Ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione, che avviene tramite e-mail a info@pennabilliantiquariato.net oppure telefonando allo 0541 928578).

(Ingresso a offerta libera. Prenotazione consigliata a prenotazioni@artistiinpiazza.com). 

Per coloro che non hanno la possibilità di assistere agli eventi, è possibile ascoltare la web radio CFR – Cosmic Fringe Radio per approfondimenti e interviste con gli artisti. Da qui, per tutta l’estate, verranno trasmessi contenuti esclusivi e anteprime degli spettacoli in programma. 

Per restare aggiornati sullo svolgimento del programma è possibile seguire Artisti in Piazza sui canali social, Facebook e Instagram oppure iscriversi alla newsletter tramite il form presente sul sito www.artistiinpiazza.com.