Eventi
Un’estate sotto il segno della filosofia
Un nuovo appuntamento filosofico è pronto ad accendere l’estate misanese e ad appassionare il pubblico.
Giovedì 19 maggio al Teatro Galli l’attribuzione della cittadinanza onoraria al vescovo di Rimini, Monsignor Francesco Lambiasi
Il Consiglio comunale conferirà la cittadinanza onoraria al vescovo di Rimini, Monsignor Francesco Lambiasi.
Il calendario delle cose da fare a Rimini fino al 24 maggio
A Rimini, inizia una nuova settimana all’insegna della cultura, della musica, del cinema e dello sport.
Manca poco a Starcon 2022: fantascienza, scienza e giochi in scena a Bellaria Igea...
Conto alla rovescia per la Starcon 2022, convention di fantascienza, scienza e giochi che si terrà a Bellaria Igea Marina dal 19 al 22 maggio
Domenica 15 maggio torna “Bimbimbici”
Domenica 15 maggio torna Bimbimbici, la manifestazione nazionale di FIAB per promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi.
Dalla Grecia antica ai misteri di Rimini. una giornata dedicata al professore Federicomaria Muccioli
il Comune di Rimini dedica una giornata al ricordo del professore riminese, ordinario di Storia Greca nel Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’Università di Bologna,
1.100 sportivi da tutto il mondo per il Beach Tchoukball Festival
Sulla spiaggia di Viserba torna l’International Beach Tchoukball Festival con i suoi 1.100 partecipanti da tutto il mondo
Rimini si presenta al mondo attraverso le cartoline dell’Eurovision Song Contest
Saranno la spiaggia, Castel Sismondo e il Fellini Museum i luoghi del cuore della città di Rimini scelti per la video-cartolina della città che verrà messa in onda sulla Rai
Torna “Percuotere la mente”: alla Corte degli Agostiniani e al Teatro Galli i grandi...
Torna Percuotere la mente, la sezione che la Sagra Musicale Malatestiana dedica alla musica contemporanea
“Insieme al cinema”: a Rimini, dal 14 maggio, tre giorni di proiezione del film...
A partire dal 14 maggio, infatti, per tre sabati consecutivi, verrà proiettato in differenti sale della città il film ‘Il lupo e il Leone’, che, per l’occasione, avrà i sottotitoli in ucraino
Starcon 2022 – Torna la convention di fantascienza finalmente in presenza
Dal 19 al 22 maggio a Bellaria Gea Marina torno Starcon, la convention per gli appassionati di fantascienza, scienza, giochi, cosplay
Rimini presenta il cartellone delle ‘Cose da fare 2022’ ricco di eventi fra musica,...
Presentato il cartellone degli eventi di questa estate. Oltre 150 gli appuntamenti in programma
L’Europa tra guerra e speranza di pace al centro dell’incontro con Romano Prodi il...
Mercoledì 4 maggio, alle ore 18 al Teatro degli Atti, Romano Prodi incontra il pubblico e presenta il suo nuovo libro 'Le immagini raccontano l’Europa'.
Iniziative Cia-Agricoltori Italiani a MACFRUT 2022 RiminiFiera dal 4 al 6 maggio
In occasione di Macfrut 2022, da mercoledì 4 a venerdì 6 maggio a Rimini Fiera, Cia-Agricoltori Italiani sarà presente con un proprio stand nel padiglione D5/37
Al via la settimana dell’adunata nazionale degli Alpini
Ha preso il via la tanto attesa settimana degli alpini.
Cose da fare a Rimini, dal week-end del 1° maggio all’Adunata degli Alpini
Una settimana ricca di appuntamenti all’insegna della musica, del cinema, della cultura, dello sport e degli appuntamenti fieristici che si conclude con l’arrivo delle penne nere in città
Torna dall’11 al 17 luglio Cartoon Club Diabolik ed Eva Kant i protagonisti del...
Dall’11 al 17 luglio 2022 torna a Rimini Cartoon Club, il Festival Internazionale del cinema d’animazione, del fumetto e dei games
Dal 12 al 15 maggio torna il Bellaria Film Festival alla 40esima edizione
Sarà “Alcarràs”, il film vincitore dell’Orso d’Oro al Festival del Cinema di Berlino, ad aprire l’edizione di quest’anno del Bellaria Film Festival
Domenica 8 maggio torna Fattorie Aperte, un viaggio tra 101 aziende agricole e musei del gusto...
Torna Fattorie Aperte: da domenica 8 maggio e per le successive domeniche del 15, 22 e 29 maggio invita famiglie, grandi e bambini a trascorrere una giornata all’aria aperta per scoprire la campagna
Ritratti d’autore: giovedì il gran finale con Massimo Cacciari
Ultimo appuntamento, questa volta di giovedì, con Ritratti d’Autore. A calcare il palco del Cinema Teatro Astra sarà, tra due giorni, un habitué della rassegna filosofica misanese: il noto filosofo Massimo Cacciari.