Si alza la richiesta di “tutela legale da parte del Governo”

Uno “stop“ che ha creato profonde preoccupazioni quello imposto al settore del turismo dalla diffusione del virus Covid-19.

Ma come due facce della stessa medaglia, dopo il blocco c’è anche la ripartenza, che pare farsi sempre più imminente.

Ora più che mai imprenditori ed esercenti devono dare il massimo per ricominciare ideando originali soluzioni che permettano un nuovo inizio all’insegna di normative più stringenti e numerosi accorgimenti che devono essere studiati con precisione per non farsi trovare impreparati in un momento così delicato come il grande “riavvio” del paese.

E’ ciò che sta dimostrando un noto esponente turistico cervese: Paola Batani, la titolare del Gruppo Batani Select Hotels il quale include noti hotel della riviera romagnola fra i quali il Grand Hotel di Rimini, il Grand Hotel Da Vinci a Cesenatico e il Palace Hotel di Milano Marittima.

Paola Batani è già attiva nella fase di progettazione della nuova riapertura “in sicurezza”, un’inedita organizzazione che ancora di più punterà su bellezze e possibilità offerte dal territorio stesso come punto d’attrazione dal grande valore intrinseco, ma non solo. Distanziamento, kit monouso, estrema chiarezza e trasparenza sulla profondità di pulizia e igienizzazione di aree e superfici sono fra i punti cardine del nuovo avvio.

Oltre a regole chiare sulla sanificazione per la ripartenza, dagli imprenditori arriva ad alta voce un’altra richiesta: quella di “tutela legale da parte del Governo”: gli esercenti chiedono che, nell’ipotesi in cui vengano rispettate tutte le misure previste per il contenimento del contagio, non pendano responsabilità civili o penali sulle strutture nel caso di contagio all’interno delle stesse.