In collaborazione con l’università Bocconi di Milano

Ieri presso il quartiere fieristico SIA GUEST di Rimini sala Mimosa1 pad. B6 – Federalberghi Ascom Cervia ha organizzato la conferenza stampa di presentazione dell’innovativo progetto di marketing turistico “Analisi della domanda turistica del territorio cervese“, realizzata in collaborazione con l’Università Bocconi di Milano.

Il team scientifico della Bocconi è guidato dalla professoressa Magda Antonioli, coordinatrice del Master in Economia del Turismo presso l’Università Bocconi di Milano e consulente del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo. “Il progetto – ha dichiarato Maurizio Zoli, presidente Federalberghi – ha come obiettivo indagare in modo approfondito le tipologie di turisti che scelgono la nostra località o che potrebbero sceglierla in futuro se saremo in grado di comprenderne le esigenze e di entrare in sintonia con i trend del mercato globale. Potremo così affrontare le prossime stagioni con maggiori cognizioni di causa, indirizzando nel modo più opportuno il piano turistico del Comune e mettendo a punto le strategie promozionali più efficaci”. Con questo progetto, il consiglio Federalberghi ha avviato una nuova metodologia basata non su informazioni generiche e approssimative ma su dati certi, ottenuti dai turisti stessi sia attraverso indagini mirate a campione sia analizzando i canali digitali che vengono utilizzati quotidianamente sul web.

La prima fase del progetto, sviluppata in estate, ha riguardato la distribuzione negli hotel di un questionario rivolto ai turisti ospiti, attraverso il quale è stata valutata la qualità dell’offerta del territorio cervese nel suo complesso, senza entrare nel merito del soggiorno in hotel. L’obiettivo – sottolinea il presidente Zoli – è duplice: mettere a fuoco la percezione che il turista ha della nostra località e le motivazioni che lo inducono a sceglierla tra le tante destinazioni balneari e individuare quali nuovi mercati e target possono essere più interessanti per l’offerta cervese. Dopo l’indagine con il questionario, il team della Bocconi entrerà nel vivo della ricerca analizzando le banche dati disponibili presso la Bocconi e i “big data” reperibili sulla rete”.

A conclusione del progetto, Federalberghi ha in programma un convegno pubblico di presentazione dei risultati e della strategia di promo-commercializzazione che sarà messa in atto sia a livello nazionale che internazionale.