Dati estremamente positivi nei primi 9 mesi del 2016
RIMINI – Il Sole24 Ore certifica come i mutui a Rimini siano in ripresa rispetto allo scorso anno. Secondo la statistica pubblicata dal quotidiano economico l’importo medio nei primi nove mesi dell’anno è cresciuto del 4.5% ossia di 133 mila 578 euro. Rimini si posiziona al sesto posto a livello nazionale mentre la capolista è Bolzano con un importo medio di 167.924 euro. A ruota segue Bologna con 129.943.
Per quanto riguarda l’importo medio richiesto, l’ultima rilevazione del Barometro CRIF registra segnali altrettanto incoraggianti. Nello specifico, nel mese di settembre appena concluso il valore medio richiesto si è attestato a122.945 Euro, superiore del +2% a quello rilevato nel corrispondente mese dell’anno precedente, quando era risultato pari a 120.525 euro. Più in generale, nei primi 9 mesi dell’anno in corso sembra essersi invertito il trend di costante contrazione che per lungo tempo aveva caratterizzato l’intero comparto: l’importo medio complessivamente richiesto dall’inizio dell’anno è infatti risultato pari a 122.815 Euro, con un seppur lieve incremento rispetto a quello del corrispondente periodo dell’anno precedente.
I primi 9 mesi del 2016 confermano il consolidamento, in atto ormai da tre anni, delle richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane (vere e proprie istruttorie formali presentate agli istituti di credito, non semplici richieste di informazioni o preventivi online), che fanno registrare un positivo +11,6% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno.
Nello specifico, il mese di settembre ha visto un incremento più contenuto, pari a +6,0% rispetto allo stesso mese del 2015 (valore ponderato, a parità di giorni lavorativi) che però si era caratterizzato per una crescita superiore al 50% rispetto all’anno precedente, lasciando così alle spalle l’inattesa flessione rilevata nel bimestre giugno-luglio.