Intervista al sindaco Michele de Pascale per il 700esimo anniversario dantesco

In prime time, sabato scorso, è andato in onda sul canale 10 del digitale terrestre, il primo passaggio del Servizio Redazionale promosso da Publimedia Italia e realizzato dallo staff di èTV su Ravenna e le iniziative per il settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri. 

Il servizio di Gianfranco Parmiggiani, con riprese e montaggio di Marco Managlia, è stato visto da ben 100mila spettatori, che hanno potuto osservare le meraviglie di Ravenna, con i suoi mosaici, le sue chiese e i suoi musei, tra questi anche il Museo Dante, recentemente inaugurato. 

Ripartiamo dalla cultura 

Il Museo Dante è stato da poco inaugurato negli antichi Chiostri Francescani a Ravenna, vicino alla Tomba di Dante, ed ospita una mostra multimediale contemporanea permanente sul Sommo Poeta. 

“Oggi Dante, che esule terminò la sua vita qui a Ravenna, rappresenta il segno più vivo della ripartenza per tutti noi dopo i tragici mesi della pandemia – dichiara il primo cittadino Michele de Pascale, intervistato in rime dantesche da Gianfranco Parmiggiani di èTV-. La celebrazione del settimo centenario è il simbolo di un’Italia che può ripartire, e lo fa proprio dalla cultura, attraverso le celebrazioni dantesche che sono state prolungate fino al 2022”.

Nessuna città ama Dante come Ravenna

Con il restauro della Tomba di Dante, l’inaugurazione del Museo Dante e di Casa Dante, Ravenna riparte proprio dal turismo e dai visitatori che vorranno fermarsi in città per ammirare le sue bellezze. 

“Il motivo per cui invito tutti gli amanti della cultura a venire a visitare Ravenna – prosegue de Pascale – è perché potranno percepire una città che ama il suo Poeta. L’immagine che la città conserva del Somma Poeta, è quello di un uomo sorridente, che ha vissuto gli ultimi anni della sua vita in un luogo che ha saputo accoglierlo.

”Ogni città ha il diritto di celebrare Dante, ma nessuna come Ravenna nutre questo profondo legame con il Poeta. Non c’è un’altra città al mondo che ami Dante come lo ama Ravenna” conclude il primo cittadino.

“…perchè il mio viso in lei, tutto era messo” Dante Alighieri

Puoi rivedere il servizio di èTV dedicato a Dante, qui