Continua la rassegna musicale Blu Instrument
“Soul Bros” è un new-soul power duo composto da Lorenzo Pagani e Bob Dusi che, uniti dalla passione per la soul music, interpretano classici famosi rivisitati e arricchiti dalla calda voce di Pagani e la suadente chitarra di Dusi. Insieme saranno nella Blue Room del Caffè Marini di Santarcangelo mercoledì 15 febbraio alle ore 21.30 nell’ambito della rassegna Blue Instrument.
Mercoledì 15 Febbraio 2017
SOUL BROS
Lorenzo Pagani – voce, piano
Bob Dusi – chitarra
Lorenzo Pagani nasce a Rimini nel 1973 e intraprende il percorso di studi musicali ad indirizzo classico all’ Istituto Superiore di Studi Musicali “Giovanni Lettimi” di Rimini sotto la guida del maestro Idalgo Arcangeli e si diploma con il massimo dei voti, vincendo una borsa di studio come miglior allievo diplomato nell’ anno 1998. Cresce ascoltando ogni genere musicale e durante gli anni di studio della musica classica si avvicina alla musica pop e al canto moderno, successivamente come pianista partecipa a lezioni, corsi di studio e seminari jazz con Ramberto Ciammarughi. Nel corso degli anni collabora con molti artisti a vari progetti live e in studio. Gli artisti di riferimento sono: Stevie Wonder, Marvin Gaye, Donny Hataway, George Benson, Jamie Cullum, Kurt Elling, Rachelle Ferrell, Luther Vandross, Frank Mccomb.
Nell’aprile 2014 partecipa al programma televisivo “The Voice of Italy” in onda su Rai 2, nel team di Noemi.
Bob Dusi è un chitarrista elettrico ed acustico oltre che fine compositore; la sua predisposizione per le sei corde è evidente fin da giovane età. Bob ha unito nel suo modo di suonare blues, jazz, funk e soul, tutta la musica di matrice afro-americana.
Ha partecipato a molti progetti come live performer e da alcuni anni propone la sua musica originale, collaborando con tanti musicisti del panorama Jazz/Blues italiano. Come session man registra due dischi per Sam Paglia, pubblicati da Irma Records e Cinedelic ; ha suonato in diversi tour su numerosissimi palchi tra l’Italia e l’Europa; ed è proprio durante tutte queste esperienze che Bob comincia a farsi una propria idea di musica, di stile, di sound, sempre collocati vicino alla black american music ed anche alla musica brasiliana. Nel 2007 esce il primo album a suo nome: “Meu Brasil ” per la Rambling Records in Giappone e per i quattro anni successivi suona dal vivo con il suo gruppo Banda Charanga, presentando questo lavoro. Nel 2012 è di nuovo in studio per registrare il suo secondo album, ma questa volta per tornare al suo primo amore, il Soul/Jazz del primo George Benson e Jack McDuff! Il disco si intitola “The Growl! ” (il ruggito!), dedicato alla grinta con la quale viene suonato, in presa diretta da Bob ed i suoi compagni di registrazione, Sam Paglia all’organo Hammond e Michele Iaia alla batteria. Otto tracce in puro stile sixties, con il sound caldo e bluesy tipico dell’epoca.
Nel 2015 Bob Dusi e Michele Iaia, entrambi musicisti romagnoli, presentano il loro ultimo lavoro discografico “A Private Voyage”. Questo progetto di brani originali è frutto della loro duratura collaborazione artistica in ambito Jazz, che prosegue da diversi anni. La gamma sonora e la timbrica dei brani, unita agli spunti compositivi e le ricercate strutture negli arrangiamenti, è caratterizzata dai percorsi e dalle influenze stilistiche di entrambi gli interpreti. Loro comune denominatore è “la voce” di un jazz contaminato, contemporaneo ed in costante evoluzione. L’album, pubblicato dall’etichetta jazz Alfa Music (Roma) e distribuito da Egea, è impreziosito da collaborazioni con musicisti del panorama Jazz internazionale come il sassofonista Igor Butman (Moscow Jazz Orchestra), il trombettista Marco Tamburini ed il talentuoso vibrafonista marchigiano Marco Pacassoni. Nell’album hanno suonato inoltre Simone Migani al pianoforte e Fender Rhodes, Stefano Travaglini al contrabbasso, Rodolfo Valdifiori al basso elettrico e Luca Mattioni alle percussioni.
La rassegna Blue Instrument è a cura di Associazione Quattro Quarti con la direzione artistica di Monia Angeli
Inizio concerto ore 21.30 – Info e prenotazioni tavoli: – 3393293918 Caffè Marini – Piazza L. Marini 27/29 – Santarcangelo (RN)