Cultura & Spettacoli
Storie da cartolina: Rimini 1895-1960. Uno sguardo sulla modernità
Torna alla Gambalunga l’appuntamento del giovedì pomeriggio con “Voci dai fondi. La Biblioteca raccontata”, rassegna dedicata alla presentazione di studi e ricerche su esemplari e documenti conservati nelle collezioni della Biblioteca Gambalunga
La commedia di Goldoni diventa una farsa “dark” nella rilettura di Valter Malosti
I due gemelli veneziani di Carlo Goldoni il titolo di apertura della nuova stagione di prosa del Teatro Galli di Rimini
Una fila interminabile per la prima della sala “Granturismo”
Una fila composta e quasi interminabile si è allungata ieri all’ingresso del Palazzo del turismo per l’inaugurazione della sala “Granturismo”
Nasce un gruppo di volontariato dedicato alla promozione della lettura e rivolto a un...
una nuova ‘costola’ del volontariato riminese rivolta a un pubblico di tutte le età, dai piccoli agli adulti
Area archeologica del ponte di San Vito: numerosi i cittadini alla festa inaugurale
Si è svolta ieri, con una partecipata festa, la cerimonia inaugurale della nuova area archeologica del ponte di San Vito
Si rafforza il sistema museale della città
Il Trecento riminese che si svela sotto una nuova veste e gli storici palazzi medievali della città che consolidano il legame con il contemporaneo sbocciato con la nascita del Part.
Nuova vita per gli alloggi di Via Piemonte e Via Toscana
Torneranno a nuova vita i diciotto alloggi di via Piemonte e i settanta di via Toscana un tempo utilizzati per dare accoglienza ai rifugiati ma ormai da molti anni in disuso e ammalorati
Teatro Galli, da sabato 8 ottobre la nuova campagna abbonamenti per la stagione di prosa 2022-2023
Da domani, sabato 8 ottobre, si apre la campagna abbonamenti per la Stagione di prosa e danza 2022-2023
Teatro Galli, da oggi riapre la biglietteria al foyer
Da oggi, la biglietteria del Teatro Galli torna nella sua consueta collocazione
Al Galli da Ovadia a Francesco Pannofino e Anna Foglietta o Lella Costa:...
Il Teatro come Isola delle rose: un luogo che sfugge alle dinamiche della terraferma, dove tutto è possibile, dove utopia e realtà si incontrano e confondono.
Ultimi appuntamenti de Le città visibili
La decima edizione de Le città visibili, la rassegna teatrale e musicale estiva a cura di Tamara Balducci e Riccardo Amadei, è pronta per presentare i suoi ultimi appuntamenti che si terranno fino all’11 settembre al Teatro degli Atti
Uno sguardo all’est dell’Europa con il pianoforte di Paolo Marzocchi le melodie popolari di...
Al Teatro Galli venerdì 9 settembre il recital East Side Story progetto speciale della 73esima Sagra Malatestiana
Alla scoperta del verde e dell’arte di Rimini con sei passeggiate nei giardini d’arte...
Passeggiando per Rimini si può entrare in rigogliosi giardini d’arte e di storia. Nuovi spazi verdi nel cuore della città che si riqualifica seguendo le vie della bellezza e dell’arte.
“Ritorno all’Astoria”: un evento al giorno da agosto a dicembre, negli spazi rigenerati dell’ex cinema
Il progetto “Ritorno all’Astoria” terminerà il 31 dicembre 2022
Gran Finale con ospiti a Cinema in giardino
Il terzo e ultimo ciclo di proiezioni dell’arena riccionese, da lunedì 15 a domenica 28 agosto.
Finanziato il progetto di restauro dell’Arco d’Augusto, porta antica di accesso al centro e...
Il progetto di valorizzazione dell’Arco d’Augusto è finanziato attraverso il "Fondo per la tutela e la valorizzazione degli archi romani”
Nell’entroterra di Rimini ritorna l’Arena all’aperto del Teatro Studio 1923 Parco della Musica
Dopo il successo della scorsa estate con "Lo spettacolo di Cabaret" ritorna l'arena sotto le stelle del Lago di Monte Colombo - Teatro Studio 1923 - con "Senza Fili".
Al via sabato 21 maggio le prevendite per i concerti della 73esima edizione della Sagra Musicale Malatestiana
Si aprono sabato 21 maggio alla biglietteria del Teatro Galli le prevendite per il ricco calendario di appuntamenti in programma per la 73esima edizione della Sagra Musicale Malatestiana
Up & Down: al Teatro Galli in scena Paolo Ruffini e gli attori con...
A Rimini in programma Up & Down con Paolo Ruffini e gli attori con disabilità
Buona la prima per il progetto “Teatro no limits” al Teatro Galli
Il progetto nasce per offrire la possibilità anche alle persone non vedenti o ipovedenti di assistere pienamente allo spettacolo attraverso l’audiodescrizione