Cultura & Spettacoli
Rimini: due opere di Francesco Albèri arricchiscono le collezioni comunali
Si arricchisce il patrimonio delle collezioni comunali
Rimini: al cinema Settebello protagonisti i grandi classici
Continuano nella sala Verde dello storico cinema Settebello a Rimini (via Roma 70) le rassegne a cura della responsabile artistica Elisa Luchetta. L'appuntamento è ogni martedì sera alle 21.
Rimini: Mario Brunello e Giovanni Sollima, la strana coppia al violoncello tra Bach e...
Mario Brunello e Giovanni Sollima, le due star internazionali del violoncello, protagonista del nuovo appuntamento con il ciclo di musica da camera della 74esima Sagra Musicale Malatestiana
Rimini: sull’isola di Perseo e Andromeda con l’opera di Salvatore Sciarrino
La Sagra Musicale Malatestiana presenta Perseo e Andromeda di Salvatore Sciarrino in una nuova produzione che debutta venerdì 20 ottobre alle ore 21 al Teatro degli Atti
Rimini: da venerdì 6 ottobre a venerdì 1° dicembre, appunti per la storia della città
A partire da venerdì 6 ottobre e fino al 1 dicembre, la sala della Cineteca torna a ospitare confronti utili al presente e al futuro della comunità, con lo scopo di creare un archivio di testimonianze e fonti.
Rimini: il Fellini Museum protagonista di un podcast polacco a firma della giornalista Julia...
Il Fellini Museum di Rimini “sbarca” in Polonia attraverso la voce della podcaster Julia Wallner
La metà degli italiani va al cinema
Gli italiani si stanno riavvicinando al cinema
Rimini: Da Robert Redford a Mina, da Humphrey Bogart a Nereo Rocco, Federico Fellini...
Tanti sono stati gli incontri artistici mancati, solo ipotizzati, cercati e poi sfumati
Rimini: Gianfranco Di Pietro e Andrea Lipparini dialogano sui “Leader ieri e di oggi”
Inizia mercoledì 28 giugno alle 18,30 al Lapidario del Museo della Città, via L.Tonini,1, la rassegna LIBRI E PAROLE all’interno del Festival del Mondo antico con Gianfranco Di Pietro, Andrea Lipparini in dialogo con Giovanni Brizzi.
Misano Adriatico: al via il festival filosofico
Tutto è pronto a Misano Adriatico per l’avvio del festival filosofico sul tema del Desiderio, con la direzione di Gustavo Cecchini, che si terrà da mercoledì 21 a sabato 24 giugno
A Rimini il weekend di supernova, il progetto per le arti performative
Al Teatro Galli e negli spazi limitrofi vivono ormai da giorni grandi occhi gialli e sfondi magenta. È supernova il progetto per le arti perfomative curato da Motus e Santarcangelo dei Teatri con il Comune di Rimini.
Rimini: il rito sonoro di Mariangela Gualtieri per la Giornata mondiale della Poesia
In occasione della giornata mondiale della poesia, il Teatro Galli di Rimini ospita per la prima volta sul suo palco una delle voci poetiche più apprezzate della scena contemporanea, Mariangela Gualtieri, protagonista domani sera alle ore 21 de Il quotidiano innamoramento.
Verucchio: Sergio Casabianca canta “I nomadi” nell’impronta di Augusto Daolio
Al Teatro Pazzini di Verucchio venerdì 10 marzo alle 21:15 arriva un emozionante tributo ai Nomadi
Rimini: al cinema Fulgor il mese di marzo è dedicato ad Audrey Hepburn
E' Audrey Hepburn la star a cui il cinema Fulgor dedica il mese di marzo, a 30 anni dalla sua scomparsa.
Rimini: alla scoperta della città d’arte, tutte le visite guidate del weekend
Gli appuntamenti in programma nel weekend a Rimini
Riccione: arriva il primo musical dedicato alla città
Nel palinsesto degli eventi natalizi arriva il primo musical sulla città di Riccione
Storie da cartolina: Rimini 1895-1960. Uno sguardo sulla modernità
Torna alla Gambalunga l’appuntamento del giovedì pomeriggio con “Voci dai fondi. La Biblioteca raccontata”, rassegna dedicata alla presentazione di studi e ricerche su esemplari e documenti conservati nelle collezioni della Biblioteca Gambalunga
La commedia di Goldoni diventa una farsa “dark” nella rilettura di Valter Malosti
I due gemelli veneziani di Carlo Goldoni il titolo di apertura della nuova stagione di prosa del Teatro Galli di Rimini
Una fila interminabile per la prima della sala “Granturismo”
Una fila composta e quasi interminabile si è allungata ieri all’ingresso del Palazzo del turismo per l’inaugurazione della sala “Granturismo”
Nasce un gruppo di volontariato dedicato alla promozione della lettura e rivolto a un...
una nuova ‘costola’ del volontariato riminese rivolta a un pubblico di tutte le età, dai piccoli agli adulti