
Il titolare di un minimarket multato con quasi 7.000 euro per aver venduto bottiglie di alcolici dopo la mezzanotte
Vendita di alcol e altre violazioni amministrative legate al rispetto delle regole d’igiene pubblica sotto la lente del Nucleo di Polizia Amministrativa della Polizia Locale di Rimini.
I controlli, tutti distribuiti su turni serali, sono stati eseguiti da agenti in divisa e abiti civili, che si sono concentrati su alcuni tipi di pubblici esercizi, come minimarket e alcune strutture. I servizi hanno permesso di accertare diverse infrazioni e si cono concentrati in particolar modo sul contrasto all’abuso di alcool, ma anche su alcuni aspetti legati al rispetto dei regolamenti d’igiene e commerciale, nonché della normativa sull’inquinamento acustico.
In riferimento alla “vendita di bevande alcooliche in contenitori di vetro dopo le ore 22,00″, sono state elevate 6 sanzioni da 1032,00 euro ciascuna ad altrettanti titolari di minimarket. In un caso, alla sanzione citata si è aggiunta quella ben più pesante di quasi 7.000 euro per aver venduto bottiglie di alcolici dopo le ore 24,00. Altre 6 violazioni, sono state contestate ad altre attività per il mancato rispetto del regolamento d’igiene in relazione alla detenzione ed esposizione degli alimenti, anch’esse con importi di 1032 euro ciascuno.Nell’ambito di tutti i servizi sono state fatte anche alcune ‘diffide’ amministrative a strutture ricettive, che non comportano sanzioni ma sono previste dalla normativa regionale e prevedono un termine di pochi giorni per sanare alcune negligenze da parte dei gestori. Sono in corso altri accertamenti d’ufficio per verificare eventuali violazioni in tema di emissioni sonore.