
Intenso weekend di Controlli dei Carabinieri
Intenso weekend di controlli per i Carabinieri della Compagnia di Rimini, al comando del Capitano Sabato Landi, hanno intensificato la presenza sul territorio ponendo in essere servizi preventivi e repressivi finalizzati alla prevenzione dei reati, con particolare riguardo ai reati contro il patrimonio, al rispetto delle norme in materia di codice della strada nonché al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche tra i più giovani. La tipologia dei servizi effettuati, che rientra in una strategia di ancor più imponente azione preventiva messa in atto dal Comando Provinciale con l’entrata nel vivo della stagione estiva ed alla luce delle ultime disposizioni normative finalizzate a contrastare la diffusione del virus COVID-19, verrà riproposta con ancora maggiore frequenza su tutto il territorio della Provincia, secondo le linee guida impartite dal Comandante Provinciale, Col. Giuseppe Sportelli, al fine di offrire ancor maggiore sicurezza alla cittadinanza ed ai turisti presenti sul territorio.
In particolare, nelle ultime 48 ore, 8 persone sono state denunciate in stato di libertà.
- 1 denuncia per spaccio di stupefacenti e porto abusivo di armi:
L.D., riminese classe 2000, dovrà rispondere del reato di spaccio di stupefacente e porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere in quanto sorpreso dai Carabinieri nei pressi della stazione ferroviaria subito dopo aver ceduto una dose di marijuana da circa 5 grammi ad un 22/enne anch’egli riminese, contestualmente segnalato al competente U.T.G. ex art. 75 dpr 309/1990. La successiva perquisizione personale e del ciclomotore in uso all’indagato consentiva di rinvenire ulteriori grammi 26 del medesimo stupefacente suddiviso in due dosi, nonché un coltello a serramanico ed un tirapugni, il tutto sottoposto a sequestro.
- 2 denunce per furto aggravato:
K. T., algerino classe 1971, dovrà rispondere di furto aggravato poiché bloccato dagli operanti mentre fuggiva subito dopo aver asportato con destrezza uno zaino, contenente documenti e denaro contante, ai danni di un turista milanese intento a consumare la cena in un locale sito in piazzale Beccadelli;
B. A., marocchino classe 1993, risponderà del medesimo reato poiché sorpreso all’interno di un negozio di articoli sportivi subito dopo aver asportato un costume da bagno occultandolo sulla propria persona;
- denuncia per inosservanza della legge sull’immigrazione:
C. T. A., senegalese classe 1995, è stato controllato all’interno del parco Murri risultando così inottemperante all’ordine di espulsione dal territorio nazionale emesso il 04 lug u.s. dalla questura di bologna;
- per ricettazione:
A. N., marocchino classe 1986, è stato deferito all’A.G. per il reato di ricettazione in quanto, controllato in viale regina margherita, è stato trovato in possesso di un monopattino che, da successivi accertamenti, è risultato provento di furto;
- per guida senza patente:
A. B. L., classe 1999, originario della provincia di Salerno, è stato denunciato per guida senza patente poiché controllato alla guida di un camper senza essere munito della patente di guida poiché mai conseguita, in condizione di recidiva nel biennio.
- 14 posti di controllo effettuati lungo le arterie stradali e nei pressi dei luoghi di maggiore aggregazione di massa;
- 98 persone controllate ed identificate;
- 77 mezzi fermati e sottoposti a controllo;
- 2 persone segnalate alla Prefettura in quanto trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti di vario genere destinate all’uso personale;
Inoltre, nel pomeriggio di domenica, l’Arma ha dato il proprio contributo alla manifestazione “Bell’Italia”, esposizione di mezzi militari e delle forze dell’ordine organizzata dal Comune di Bellaria Igea Marina nell’area polo Est. Sono stati esposti moto e veicoli in dotazione al Comando Provinciale di Rimini, con la presenza di personale qualificato che ha illustrato ai visitatori le attività dell’arma riminese durante il periodo estivo nonché le modalità di utilizzo dei citati veicoli.
Particolare curiosità ha destato la Jeep Wrangler in dotazione alla compagnia dei Carabinieri di Riccione: donata all’Arma nel 2018, è allestita con un particolare kit di elaborazione specifico per il fuoristrada che consente al mezzo di poter agevolmente svolgere i compiti di perlustrazione del lungomare romagnolo tra Cattolica e Bellaria Igea Marina.
L’attenzione del Comando Compagnia Carabinieri di Rimini rimane alta e costante sull’intera giurisdizione di competenza al fine di fornire una risposta concreta ed incisiva alle legittime pretese di legalità avanzate dai cittadini. Pertanto continueranno con assiduità i servizi di prevenzione e contrasto svolti dall’Arma dei Carabinieri, affiancando alla capillare perlustrazione del territorio una continua e attività info-investigativa, contattando la cittadinanza al fine di acquisire quante più notizie utili per prevenire il ripetersi dei reati ed assicurare alla giustizia gli autori di quelli già perpetrati.