
La rete di 6 strutture per pazienti, Covid e non, realizzata grazie al progetto della Regione e del ministero della Salute.
L’Emilia-Romagna è pronta ad inaugurarel’Hub nazionale e regionale per la Terapia intensiva: la rete di 6 strutture sempre disponibili per pazienti, Covid e non, di tutto il Paese, realizzata grazie al progetto della Regione e del ministero della Salute.
Domani mattina a Rimini saranno aperte le porte della prima sede, operativa da metà giugno, che si affianca a quelle di Bologna (Policlinico Sant’OrsolaeOspedale Maggiore), Parma (Ospedale Maggiore) e Modena (Policlinico e Ospedale Civile di Baggiovara).
Ad inaugurare il quarto piano del Palazzetto Dea (Dipartimento Emergenza Accettazione)saranno il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie,Francesco Boccia, e il presidente della Regione, Stefano Bonaccini.Parteciperanno anche l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, il sindaco di RiminiAndrea Gnassi, il commissario dell’Ausl Romagna, Marcello Tonini, e il presidente della Conferenza territoriale socio sanitaria Michele de Pascale.
La cerimonia si svolgerà a partire dalle 11,30 nell’area nuova del quarto piano dell’Ospedale Infermi, in uno spazio adeguatamente allestito per rispettare le norme di sicurezza. Dopo gli interventi delle autorità, seguirà lavisita della struttura, con una rappresentanza del personale medico e sanitario impegnato nell’emergenza Coronavirus e l’incontro finale con la stampa.