Carmelina Fierro: “Un’occasione preziosa a garanzia di benessere e produttività”
RICCIONE – A seguito della pubblicazione di alcuni articoli relativi allo stress lavorativo e alle verifiche su personale e ambienti di lavoro, la consigliera di parità della Provincia di Rimini, Carmelina Fierro, è intervenuta con una nota giunta in redazione pochi minuti fa: “Apprendo dai giornali – scrive la Fierro – l’avvio di una valutazione dello stress lavorativo, molto pubblicizzato, nel Comune di Riccione. Ricordo che tale intervento é un adempimento e quindi obbligatorio per legge. Ricordo, però, anche e soprattutto, che si tratta di un’occasione preziosa a garanzia di benessere e produttività, in cui le pari opportunità e le politiche di genere possono emergere nella loro specificità e urgenza”.
“A tal fine – si legge ancora nella nota diffusa dalla Provincia di Rimini – in attuazione del piano triennale delle azioni positive e in considerazione degli organismi interni (CUG) propri dell’amministrazione comunale, invito a valorizzare il piano quale strumento di guida e di orientamento e il CUG quale interlocutore primo e privilegiato da cui rilevare le reali condizioni di lavoro e promuovere valutazioni di merito. In attesa di un riscontro sulla valutazione, auguro buon lavoro e reputo meriti, anche in quest’ottica, una particolare attenzione a quella violenza senza lividi che è la violenza fatta di demansionamenti, blocchi di carriera a seguito di maternità, preclusione dai premi di produttività, mancata conciliazione dei tempi, penalizzazione dei part-time. Il tutto a sfavore quasi esclusivamente delle donne, mamme, figlie, mogli.”