Il rischio è che i 120 milioni finiscano rapidamente – Il governo coprirà il 60% dei costi sostenuti per un massimo di 500 euro

Sarà una corsa contro il tempo quella per usufruire del bonus bici fissato in un massimo di 500 euro. Infatti, l’ammontare abbastanza esiguo delle risorse previste – che scaturisce dalle cosiddette “aste verdi”, ossia i proventi delle aste delle quote di emissione di CO2 – non esclude l’ipotesi che si assista a una corsa ad accaparrarsi l’incentivo nel timore che la copertura si esaurisca. Il budget per il 2020 potrebbe esaurirsi velocemente, lasciando a bocca asciutta in molti. Il ministro dell’Ambiente Costa ha fatto appello ai parlamentari affinché si impegnino ad aumentare le risorse nel percorso di conversione parlamentare, ma il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha già fatto sapere che la dote a disposizione per tutte le modifiche è di 800 milioni, per restare nel limite dell’aumento di deficit autorizzato dalle Camere.

Con il dl Rilancio in Gazzetta Ufficiale, sono in vigore anche tutti gli incentivi in esso contenuti. Uno di questi, il “bonus bici” o “bonus mobilità”, permette di ricevere «un contributo pari al 60% della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500, per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (ad esempio monopattini, hoverboard e segway) o per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture».

Plafond da 120 milioni per il 2020

Il buono mobilità è riconosciuto a partire dal 4 maggio, data di entrata in vigore del Dpcm 26 aprile 2020, e fino al 31 dicembre di quest’anno. Le risorse previste dal governo per finanziare questa misura sono, per il 2020, 120 milioni di euro. Con decreto del ministero dell’Ambiente, di concerto con quello dell’Economia e con quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, da adottare entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto Rilancio verranno definite le modalità e i termini per ottenere il beneficio.