Modificato dopo l’approvazione del decreto legge del 25 marzo che ha inasprito le sanzioni
E’ stato aggiornato, di nuovo, il modulo di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato sulla base delle ultime misure adottate per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.
Il nuovo modulo di autocertificazione, nell’aspetto molto simile al precedente, fa riferimento al decreto legge del 25 marzo che inasprisce le sanzioni per chi trasgredisce i divieti di spostamento.
Il modulo è valido in tutta Italia e non è necessario averne uno con sé quando si esce di casa, si può compilarne sul momento uno fornito dalle forze dell’ordine durante un eventuale controllo. I motivi per cui è consentito spostarsi sono:
- • comprovate esigenze lavorative;
- • assoluta urgenza (“per trasferimenti in comune diverso”, come previsto dall’art. 1, comma 1, lettera b) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020)
- • situazione di necessità (per spostamenti all’interno dello stesso comune o che rivestono carattere di quotidianità o che, comunque, siano effettuati abitualmente in ragione della brevità delle distanze da percorrere)
- motivi di salute.