Il cibo: uno dei massimi piaceri della vita che, oltre a una necessità, è un modo per coronare momenti importanti; per concedersi una pausa in una giornata impegnativa; per condividere momenti ed emozioni… insomma, si può dire a tutti gli effetti che sia al centro della vita di ognuno di noi. Mangiare è bello, ma mangiare bene è indiscutibilmente sublime.
Per destreggiarsi fra gli innumerevoli ristoranti che possono offrire la migliore delle esperienze di questo tipo vi è un manuale che da anni costituisce la bussola per gli amanti del buongusto: la Guida Michelin.
Sono tre i ristoranti selezionati dalla guida Michelin nella categoria “Il piatto” che indica una cucina di qualità. Si tratta di
Una stella per i ristoranti:
Abocar Due Cucine - Una cucina fresca, giovane e briosa, creata da una coppia nel lavoro e nella vita: Mario Guardianelli e Camilla Corbelli. Lui, argentino di nascita e italiano di origine, jn cucina porta l’anima “caliente” e la genialità italiana. Lei, riminese di origine, porta in sala il suo savoir-faire ed elegante leggiadria.
Guido - Per momenti enogastronomici appaganti, in ricerca continua di materie prime fresche e di stagione valorizzate nel pieno rispetto della loro identità.
Categoria Il Piatto, una cucina di qualità
Osteria de’ Borg - Un luogo informale e accogliente fra colori e memorie con l’ospitalità della titpica osteria romagnola, nel cuore del borgo di San Giuliano
Quartopiano Suite Restaurant: “Tra gli uffici di una zona periferica dove mai ci si aspetterebbe un ristorante.” Cucina creativa con un’ìottima carta dei vini. Nella bella stagione si cena su un panoramico roof garden.
I Fame: cucina creativa e alla moda con sale luminose. la cucina sposta lo sguardo in avanti senza dimenticare il passato.
Lo squero: Ristorante di pesce con piatti classici della tradizione italiana, in sale di altrettanto tipiche tradizioni marinare.
I Rimini.
Categoria Bib Gourmand, migliore rapporto qualità-presso:
Vite: ristorante della comunità di San Patrignano dove i ragazzi di “Sanpa” svolgeono servizio ai tavoli e in cucina. Proposte semplici a pranzo, di sera piatti più elaborati.
Tra gli hotel segnalati il Grand Hotel di Rimini, icona del turismo di lusso in stile liberty, e I suite, un tripudio di luce e trasparenze in un ambiente minimalistico.