Ora sarà il pediatra a imporre modi e tempi

Il giudice ha disposto che il bambino, figlio di genitori separati, sarà vaccinato.

Come risporta il Corriere Romagna, è stata la presidente del tribunale di Rimini Francesca Miconi a decidere in merito al dissidio tra due genitori residenti in provincia di Rimini, nell’ambito della causa di divorzio.

In vista dell’ingresso del minore nella scuola dell’infanzia il padre era favorevole alle vaccinazioni, mentre la madrea si opponeva. Il padre si è dunque rivolto a un avvocato che ha presentato istanza e il giudice ha stabilitl che il piccolo sia sottoposto alle vaccinazioni di legge senza ulteriore consenso da parte dei genitori e indica come riferimento il perdiatra di base. Sarà dunque il medico a valutare eventuali controlli a cui sottoporre il minore, che non ha nessuna patologia, e a indicare ai genitori i tempi e i modi delle vaccinazioni.

Secondo il padre, il rifiuto del consenso da parte della madre (il minore non era mai stato sottoposto a vaccinazione) rappresentava un pericolo per la salute del bambino e un inadempimentod ella responsabilità genitoriale.