Musica, workshop, incontri, food, reading, cinema questo e molto altro per la seconda edizione

La Festa del viaggio (Ulissefest.it), si annuncia ricchissima e piena di ospiti d’eccezione, più di 60 incontri e oltre 120 ospiti, con dibattiti, testimonianze, spettacoli, musica, e cibi da tutti i continenti: una grande occasione anche per visitare i luoghi più belli ed evocativi di Rimini, dal centro storico al lungomare. 

Tema di questa seconda edizione del festival è “Al di là del mare”: innanzitutto, un invito a prendere il largo, a navigare verso l’ignoto e a riflettere su ciò che accade intorno, vicino e lontano da noi. E poi il mare come metafora, come condizione anche mentale da superare. E, ancora, un omaggio a Rimini e alla sua doppia identità: la capitale turistica, ma anche la Rimini romana e rinascimentale, meravigliosamente affacciata sull’Adriatico.

 

Venerdì 8 giugno

Ore 16 Cinema Fulgor

Apertura della seconda edizione di UlisseFest

“Stranieri su un molo”. Intervento inaugurale dello scrittore cinese-malese Tash Aw. Oriente e occidente si incontrano al di qua e al di là del mare. Dal porto di Singapore, a una corsa in taxi nella Bangkok di oggi a un’abbuffata da Kentucky Fried Chicken nella Kuala Lumpur anni Ottanta. Tra un futuro in rapido avvicinamento e un passato che non si lascia andare.

Con la partecipazione delle destinazioni ospiti.

 

Ore 18 Cinema Fulgor

Camminare è magico

Oltre la Francigena e il Cammino di Santiago, sui percorsi meno conosciuti, per riscoprire territori e ritrovare memorie. Nicolò Giraldi, Andrea Vismara e Daniela Castiglione raccontano la loro esperienza di camminatori e svelano i segreti di un modo unico di esplorare il mondo. Modera Linda Cottino.

 

Ore 18 Grand Hotel

Raccontami questa città

Travel blogger e influencer italiani in azione a Rimini. Approcci diversi in una polifonia di voci e di storytelling. Con i travel blogger Edoardo Massimo Del MastroMilena Marchioni e Federica Piersimoni. Modera Luciana Squadrilli.

 

Ore 19 Palco Piazzale Kennedy

DJ Set Slovenia

Suoni e note dalla Slovenia a cura delle DJ Suchi.

 

Ore 19 Cinema Fulgor

Le radici davanti. Reading di geografia esistenziale

Uno scrittore, un musicista e una cantante ci portano in viaggio tra passato, presente e futuro in una ricognizione piena di poesia.
Con Gian Luca FavettoSaba AnglanaFabio Barovero.

 

Ore 21 Palco Piazzale Kennedy

Parole Note

Reading a cura di Radio Capital. L’alchimia che nasce dall’incontro tra viaggi, musica e poesia. Con Maurizio Rossato e Giancarlo Cattaneo.

In caso di pioggia l’evento avrà luogo presso il cinema Fulgor.

Ore 22 Cinema Fulgor

Il sale della terra: Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado

Vita, progetti, arte e avventura del fotografo brasiliano Sebastião Salgado, attraverso gli occhi di suo figlio e di Wim Wenders.

Ore 22.30Palco Piazzale Kennedy

Omar Souleyman in concerto

Dalla Siria con elettronico furore. La voce e le note di un grande protagonista animano la notte di Rimini con una tempesta ritmica. Preparatevi a ballare con suoni che mescolano la dance più potente ai ritmi e alle melodie della tradizione mediorientale.

 

Il programma completo è disponibile suulissefest.it