Si festeggiano i 50 anni della celebre hit con le migliori Beatles band da tutt’Italia

Beatlesiani di tutta Italia all’appello per Strawberry Days, raduno omaggio alla celebre hit Strawberry fields forever che si terrà sabato 13 maggio in piazza Cavour a Rimini. L’appuntamento, ideato come speciale Fuorisalone della fiera internazionale dell’ortofrutta Macfrut, prevede una giornata piena di iniziative per valorizzare il frutto della fragola, simbolo di primavera e di rinascita agricola oltre ad essere uno straordinario omaggio alla nota hit dei Beatles nell’anno del suo cinquantesimo “compleanno”.

 

Fra l’oggettistica vintage e le memorabilia beatlesiane che saranno esposte a piazza Cavour dalle 16.00, spicca un pezzo unico proveniente dal Beatles Museum di Brescia: la copia di “In spite of all the danger”, l’unico disco “acetato” a 78 giri esistente dei Quarrymen, la band fondata da John Lennon, ora di proprietà di Paul McCartney che nel 1981 lo acquistò per una notevole cifra rimasta segreta dall’allora pianista John Lowe. Nel 2009 John Lowe con i Quarrymen visitò il Beatles Museum di Brescia a cui donò una copia “facsimile” dell’originale, dato che quando Paul McCartney acquistò l’acetato originale dal Lowe vietò in maniera assoluta di fare delle copie “smontabili” del disco.

 

Ospiti speciali della serata saranno il cantautore Filippo Graziani figlio di Ivan, fresco del riconoscimento della Targa Tenco e che vedrà a giugno l’uscita del suo nuovo disco “Sala Giochi” e il pianista di Andrea Bocelli Ilio Barontini, noto per la sua opera di “ri-creazione” della musica dei Beatles e autore di Beatlemania, concerto per 2 pianoforti, che esegue con la figlia Caterina.

A partire dalle 18.30 sul palco di piazza Cavour saliranno le migliori Beatles band italiane che suoneranno guidate dai riminesi Rangzen, una delle band più famose spesso presenti in Rai per l’Omaggio ai Beatles, hanno suonato anche a Liverpool e registrato un album a Abbey Road, il mitico studio dei Beatles a Londra.

Insieme a loro gli Abbey Road, I Beat Brothers, I Beatops, The Beatzone, Cover Garden, I The MenLove, Plastic Ono Band, Two Of Us, The 4Fabs, Ticket to Beat ovvero il meglio delle Beatles band che promettono di fare davvero grande il raduno omaggio alla musica dei 4 ragazzi di Liverpool.  

 

Un ricco programma di iniziative, alcune a sorpresa, animeranno la manifestazione, sempre in un’ottica di promozione e valorizzazione della fragola. Ci sarà la simpatica Ape car beatlesiana per la degustazione di fragole, un’attività educational con l’associazione Alimos, un’area degustazione con mille proposte a base di fragola, dai cocktail al mini muffin.

 

Alle ore 18 è in programma l’approfondimento Incontro su John Lennon, il grande autore di Strawberry Fields Forever con Antonio Taormina, il più noto “lennonologo” italiano che presenterà il suo libro su John Lennon, insieme a Rolando Giambelli, presidente dei Beatlesiani d’Italia Associati, Giordano Sangiorgi, patron del MEI e Massimo Pulini, Assessore alla Cultura del Comune di Rimini.  

 

Sul palco di piazza Cavour si esibiranno anche gli artisti e le band emergenti coinvolte dal contest che il MEI insieme ai Beatlesiani d’Italia ha lanciato per l’occasione, alla scoperta di giovani emergenti e teen capaci di reinterpretare i grandi Beatles. Cantanti, artisti, Beatles band, appassionati e fan dei Beatles (celebri e non) potranno cimentarsi sul grande palcoscenico allestito in piazza. Tra i partecipanti sarà stilata una classifica e consegnato un riconoscimento di merito della loro performance, privilegiando le nuove band under 30 e teen provenienti da tutta Italia.

L’ingresso e la partecipazione agli eventi del raduno beatlesiano è libera.

 

Strawberry Days è realizzato da un’idea di Macfrut in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Apt Servizi Emilia Romagna, il patrocinio dei Comuni di Cesena e di Rimini e la partecipazione di 7 aziende sponsor Almaverde Bio, Bestack, Cpr System, Infia, Coop Sole, Solarelli, Valfrutta. La direzione artistica è affidata al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti in collaborazione con Beatlesiani d’Italia Associati.