Il progetto artistico nasce da un’idea di Maria Cristina Ballestracci con Giovanna Greco e Sonia Mariotti

E’ partita dal cinema Settebello di Rimini la campagna di crowfunding del progetto culturale

Oltrepassi 201 a cura dell’artista Maria Cristina Ballestracci (nata a Vimercate nel ‘67, cresciuta e vissuta tra Santarcangelo e Rimini) con Giovanna Greco, giornalista Rai, e Sonia Mariotti, imprenditrice culturale, presidente di Cambia-menti.

Oltrepassi 201 nasce come progetto di cultura partecipata la cui identità risiede proprio nella semplice condivisione con la vita, la poetica e la creatività delle persone.

 

L’intuizione, il “primo” relitto perfetto, è una ciabatta infradito abbandonata sulla spiaggia di Fiorenzuola di Focara nell’estate 2013, una canzone di Soha, Mille pasos, ne alimenta, quel giorno fatale, il processo alchemico.

Nel 2013 avviene la genesi del progetto, nel 2014 la raccolta dei 201 passi e la stesura del progetto. Sono 201 le scarpe catalogate, raccontate attraverso parole poetiche multiformi che hanno le sembianze di scarpe dalle diverse fogge e dai destini incrociati, lo spazio teorico di questa traslazione in avanti dei piedi e della mente è un cammino dentro le “cose”.

Il progetto Oltrepassi 201 indaga ed evoca la particolarità, la singolarità e l’unicità di ogni passo contenuto in ogni scarpa e in ogni vita vissuta. E ogni scarpa diviene fonte di ispirazione per cantanti, poeti e scrittori che hanno già sottoscritto la loro presenza e improntato opere.

 

Così 21 scarpe sono rinate attraverso 21 autori che hanno scritto un racconto (tra gli autori, Nada, Marco Paolini, Marcello Fois, Eraldo Affinati, Eraldo Affinati, Raffaele Nigro, Stefano Massari, Massimo Pulini, Walter Valeri), 80 passi destinati alla poesia Annalisa Teodorani. Le 180 scarpe restanti andranno invece a creare un’unica installazione. Sandali, infradito, scarponi, scarpe da calcio, stivali, mocassini hanno ispirato anche un film realizzato da Giovanna Greco, Marino Cancellari e Stefano Massari. Per la piattaforma sono state create 201 borse artistiche dalla Stamperia Marchi di Santarcangelo, che potranno essere acquistate proprio tramite il crowdfunding

 

Perché contribuire al progetto: Oltrepassi è un viaggio collettivo e condiviso, che vuole raccontare, con più linguaggi, frammenti di vita, poiché nasce, come ogni idea, dalla fusione di momenti di vita con piccole ispirazioni quotidiane appartenenti all’umano agire. 

Oltre all’installazione, al film e al progetto editoriale con i racconti, le 201 scarpe vedranno loro restituita vita ed essenza attraverso un diario di viaggio dai luoghi della città ospitante, un progetto di spettacoli e ospitalità per attori, musicist e cantanti che interverranno nelle città che ospiteranno il progetto.

 

Qui il sito: https://www.produzionidalbasso.com/project/oltrepassi-201/

 

 

Info: Maria Cristina Ballestracci  339 8790700; www.facebook.com/Oltrepassi-201 ; www.mariacristinaballestracci.com