Si cercano artigiani, creatori d’ingegno, chioschisti e produttori di piadina artigianale
La tre giorni dedicata alla regina della Romagna in programma dal 21 al 23 luglio nel centro storico di Savignano sul Rubicone per iniziativa dell’Associazione I-Fest, torna più ricca che mai. Al timone gli storici ideatori dell’evento Gianmarco Casadei e Mattia Matro, con il patrocinio di Città di Savignano sul Rubicone, assessorato alla Cultura e Turismo.
La “chiamata alle armi” segna come sempre l’inizio della fase operativa dell’evento giunto alla sesta edizione dopo il successo dell’edizione 2016, decisamente riconosciuto da pubblico e operatori e confermato dai dati con un +25% rispetto all’edizione precedente che stimava 30mila presenze nei tre giorni.
Anche l’edizione 2017 si preannuncia in grande stile. Il primo promovideo realizzato da IFest, protagonista la mitica ed esilarante coppia di Artemio e Maria Rosa, ha già realizzato oltre 10 mila visualizzazioni, un trend che continua a crescere e siamo solo all’inizio.
Piadiniamo 2017 metterà in campo un programma di animazione per celebrare la regina della festa, la piadina, che si potrà degustare nelle più varie declinazioni nei 10 chioschi dislocati nel centro storico cittadino.
Un imperdibile weekend per ogni romagnolo doc, con spettacoli, dimostrazioni, rievocazione dei vecchi mestieri e giochi di una volta, fattorie a cielo aperto, mercatino delle arti manuali, il tradizionale Palo della Cuccagna, il teatro open air e la “Balera di una volta” che permetterà a tutti i visitatori di cimentarsi nel tradizionale ballo del “liscio” con le migliori orchestre del territorio. Un salto indietro nel passato che si respirerà nell’autentica atmosfera della Romagna di un tempo da venerdì 21 luglio (apertura dei chioschi ore 18), proseguendo poi sabato 22 e domenica 23 luglio, con ingresso gratuito.
Il cantiere della piadina è aperto, per accedere tutti gli interessati fra gli artigiani, i creatori d’ingegno e gli esercenti di piadina sono invitati a mettersi in contatto con l’organizzazione ai seguenti recapiti: tel. 338-6775368; email: ifestsavignano@gmail.com; facebook: piadiniamo la Romagna come una volta.