Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti dell’Emilia Romagna: “Giudizio positivo”

Lo sviluppo e la valorizzazione delle attività imprenditoriali, il riconoscimento e la tutela degli investimenti, dei beni aziendali e del valore commerciale mediante procedure che tengano conto della professionalità acquisita, i limiti minimi e massimi di durata delle concessioni entro i quali le Regioni potranno a loro volta fissare la durata delle stesse, sono alcuni fra i punti fondamentali del disegno di legge di delega al Governo approvato dal Consiglio dei ministri.

La notizia di questa approvazione era attesa da tempo dalle organizzazioni di categoria

“Non possiamo che esprimere un giudizio positivo sull’avvio dell’iter legislativo di riforma del settore, che da tempo avevamo chiesto al Governo e che il ministro Costa aveva anticipato sarebbe avvenuto entro il mese di gennaio” – dichiarano i presidenti Simone Battistoni e Maurizio Rustignoli residenti di Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti dell’Emilia Romagna.

“Ci preme in particolare esprimere un sentito ringraziamento alla Regione Emilia Romagna nelle persone del presidente Bonaccini e dell’assessore Corsini per aver portato avanti l’impegno che si erano assunti nei confronti del Governo – continuano i presidenti

“Sarà ora nostra cura continuare a presidiare e collaborare nella predisposizione dei prossimi atti legislativi per arrivare, nel più breve tempo possibile, al completamento definitivo della riforma”.

“Rappresentiamo un settore – concludono i presidenti – composto da 30.000 imprese e 100.000 addetti che hanno bisogno di uscire al più presto dall’incertezza e dalla precarietà. Non dobbiamo dimenticarci che salvaguardando le imprese balneari difendiamo tutto il sistema turistico della nostra costa”.