38° edizione per l’artigianato più dolce
Fino al 25 gennaio tprna protagonista a Rimini il Sigep, il Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, organizzata a Rimini da Italian Exhibition Group, la società nata il prima novembre 2016 dall’integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza.
Il più importante appuntamento al mondo per il dolciario artigianale, la prima in Europa, per quanto riguarda l’artigianato dolciario e il caffè, porta sempre novità in fatto di materie prime, ingredienti, attrezzature e arredamento. Tutta la filiera del gelato è rappresentata, con la scelta più ampia e di tendenza del momento. Ottimi i risultati della scorsa edizione – con 201.000 visitatori professionali, 41.000 dall’estero, 720 fra giornalisti e blogger, 500 eventi.
Tra gli eventi di punta per la gelateria in programma German Challenge (21 e 22 gennaio), iniziativa patrocinata da Uniteis e dedicata alla filiera del gelato artigianale made in Italy che in Germania sta trovando una fase di grande sviluppo e dove si trova ormai il 10% delle gelaterie artigianali europee. Per la pasticceria si svolgerà il Campionato Mondiale Juniores di Pasticceria (21 e 22 gennaio) con dieci squadre da tutto il mondo si confronteranno sul tema Planet Fantasy. La grande area dedicata alla filiera del caffè vedrà invece protagonisti tutti i campionati valevoli per il circuito internazionale World Coffee Events, oltre a Barista&Farmer, il talent show dedicato alla promozione e alla cultura del caffè di eccellenza. Anche la panificazione avrà il suo evento mondiale: la finale di Bread in The City, nel quale le quattro nazioni finaliste nel 2015 e le quattro finaliste nel 2016 si disputeranno il titolo
In contemporanea, la Fiera di Rimini ospiterà il biennale A.B. Tech Expo, salone internazionale delle tecnologie e prodotti per la panificazione, pasticceria e dolciario, organizzato da Italian Exhibition Group e patrocinato dal Consorzio Sipan, in collaborazione con Italmopa e Aibi.
.