Focus degli incontri di quest’anno, i numerosi anniversari che interesseranno la città
RIMINI – Nuova stagione, autunnale, con Mente locale, il ciclo di incontri tematici ideato e organizzato dai Musei Comunali di Rimini. Un’edizione particolare quella di quest’anno visti i numerosi anniversari che la città celebrerà fra 2016 e 2017. Alcuni di questi, poi, si legano al patrimonio museale ed in particolare all’epoca romana e a quella malatestiana.
Nel 2017 ad esempio si celebreranno il secentesimo della nascita di Sigismondo Pandolfo Malatesta e il decennale dell’inaugurazione della Domus del Chirurgo, nel decennale dell’inaugurazione.
A trattare i singoli temi saranno M. Luisa Stoppioni, che da archeologa della Soprintendenza seguì gli scavi di piazza Ferrari, Pier Giorgio Pasini, profondo conoscitore di Sigismondo e del suo tempo, Annamaria Bernucci, storica dell’arte che svolge la sua attività presso i Musei Comunali di Rimini, Manuela Veronesi, documentalista e collaboratrice dei Musei Comunali di Rimini.
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 17 novembre alle ore 17 nella Sala del Giudizio al Museo della Città: M. Luisa Stoppioni ci condurrà nella Rimini romana con un intervento dal titolo “La domus del Chirurgo: uno spaccato di vita”.
Il programma proseguirà come da calendario:
Museo della Città
24 novembre, ore 17
La Rimini di Sigismondo
Pier Giorgio Pasini (storico dell’arte)
Museo della Città
1 dicembre, ore 17
La città moderna restituita dalle stampe
Annamaria Bernucci (storica dell’arte, Musei Comunali Rimini)
Innovation Square
6 dicembre, ore 17
Gli archivi digitali: una risorsa per restituire i volti della città
Manuela Veronesi (documentalista)