A breve sarà sperimentato un nuovo sistema di misurazione dell’inquinamento dell’aria
RIMINI – Durante lo svolgimento della manifestazione Ecomondo, la fiera delle green techologies in corso alla Fiera di Rimini, il sindaco Andrea Gnassi e il presidente di ENEA, Federico Testa, hanno concordato un percorso che porterà in tempi rapidi alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa che prevederà la partecipazione attiva della ‘Agenzia nazionale per le Nuove Tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile’ a specifici progetti che si realizzeranno nella città di Rimini.
Un partenariato strategico, in particolare, riguardante i programmi di innovazione urbana, a partire dal Parco del Mare, sul quale ENEA intende mettere a disposizione il suo altissimo know how e le sue iniziative più sofisticate.
Nel breve periodo, invece, questa collaborazione si concretizzerà nella concessione dell’applicazione ‘Monica Smog Tracker’, presentata ad Ecomondo dall’Agenzia, che consente di misurare i livelli di inquinamento atmosferico per chi si muove con le due ruote. Un ‘navigatore antismog’ per la bicicletta per scegliere i percorsi cittadini più green, sostenendo la ricerca e l’innovazione.
ENEA aderirà anche al progetto in fase di elaborazione ‘Via Emilia Garage’, collaborazione tra Comune di Rimini, Piano Strategico e Consorzio di imprese locali ad altissima specializzazione, il cui obiettivo è quello di produrre in futuro innovativi mezzi elettrici, frutto dell’originalità e della capacità tecnica della ‘terra dei motori’.