Terzo appuntamento tra Assessore Frisoni e ordini professionali
RIMINI – L’assessore all’urbanistica, Roberta Frisoni, ha incontrato ieri i rappresentanti degli ordini professionali. Nel corso del meeting, il terzo da quest’estate, si è fatto il punto sui provvedimenti legati alla pianificazione e gestione del territorio, un confronto aperto sui nuovi strumenti urbanistici e gli iter burocratici. L’incontro è stato utile per entrare nel merito del provvedimento adottato dall’autorità di bacino riguardo al Piano di Assetto Idrogeologico (PAI).
Nel giugno scorso sono state introdotte nuove regole per gli interventi edilizi, in particolare per la realizzazione di interrati. Norme specifiche stabiliscono alcuni “paletti” a seconda della zona in cui questi interventi edili devono essere realizzati, classificando le aree per esposizione al rischio di alluvione.
L’assessore ha evidenziato inoltre che, per smaltire le richieste arretrate, si proseguirà nella strada del riassetto del settore edilizia, un programma di lavoro che ha consentito nel solo mese di settembre, di raddoppiare la disponibilità di appuntamenti presso lo sportello.
PSC e Rue offrono opportunità importanti specie per gli interventi sull’adeguamento sismico degli edifici e per affrontare una questione così impellente si proseguirà spediti nella completa digitalizzazione delle pratiche sismiche, proprio a partire dal 21 novembreprossimo. Già da oggi gli ordini riceveranno una comunicazione con i dettagli della procedura da intraprendere. A partire dal 207 la procedura digitale sarà implementata allargandola anche alle pratiche edilizie.
Per agevolare poi la correttezza e l’efficacia degli interventi, sarà presto reso disponibile agli ordini professionali un vademecum sulla presentazione delle pratiche di conformità edilizia e agibilità. Nel corso del prossimo appuntamento si affronterà il tema della digitalizzazione degli archivi e nell’occasione si farà il punto anche sugli investimenti necessari per portare a regime anche questo aspetto.