Le formiche, tipiche delle zone tropicali, sono dotate di pungiglione

RIMINI – Sembra una scena del film di Alfred Hitchock, ma questa volta non sono gli uccelli a dare la caccia alle persone, bensì le formiche. A Rimini le formiche “ponerine” stanno mietendoletteralmente vittime. Tipici delle zone a clima tropicale questi insetti sono dotati di pungiglione e negli ultimi giorni hanno colpito decine e decine di persone.

 

Lo sciame era stato segnalato già a metà settembre a stagione turistica ancora in corso e anche allora queste aggressive formiche avevano punto chiunque si trovasse sul loro cammino. Nel weekend scorso tanti riminesi si sono recati al pronto soccorso per farsi medicare dopo essere stati punti dalle formiche con le ali, che con ogni probabilità sono arrivate in Italia attraverso le navi mercantili.

 

Il pizzico di questi insetti crea nel giro di pochi minuti grandi chiazze rosse e vistosi rigonfiamenti e a poco vale essere vestiti o meno: le “ponerine” colpiscono anche attraverso i tessuti. Ponfi e reazioni cutanee, in genere, possono durare addirittura una settimana. Fortunatamente non si sono registrati casi di reazioni allergiche e dal dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl Romagna spiegano che con l’abbassamento delle temperature questi insetti dovrebbero sparire, speriamo, completamente.