Gli studenti del Liceo Volta – Fellini di Riccione “creano una nuova nazione”

RICCIONE – Graziano Graziani, critico teatrale e scrittore, autore di un libro a cavallo tra ricerca e letteratura, l’Atlante delle micronazioni(Quodlibet, 2015) è stato protagonista, di un laboratorio di tre giornate che ha coinvolto gli studenti di una classe del Liceo Volta – Fellini di Riccione.

 

Sviluppato in tre distinti incontri, i ragazzi hanno potuto ragionare e sperimentare linguaggi e concetti, dall’utopia all’identità nazionale, il tutto attraverso l’analisi attenta di docummenti che hanno letteralmente cambiato la faccia del mondo come la dichiarazione di indipendenza americana, la dichiarazine dei diritti dell’uomo e la stessa costituzione italiana. Ad accompagnare questo percorso anche la lettura di brani di Brecht, Majakovskij, Szymborska, Trilussa, Fortini, Pasolini, Dylan Thomas, per rintracciarvi spunti di riflessione per la politica, intesa non come competizione tra partiti ma come immaginazione della “polis”.

 

Gli studenti hanno simulato la nascita di una nuova nazione, di una Città ideale con una sua costituzione, immaginata e proclamata all’interno della classe.

Ultima ma non meno importante tappa del viaggio la raccolta di tutte le carte costituzionale redatte dagli studenti che hanno partecipato in tutta Italia al medesimo progetto. Gli scritti saranno poi raccolte in un corpus unico come strumento per nuove riflessioni.