Tanti motivi e tante ricette per portare in tavola prodotti di qualità
RICCIONE – Dopo la tappa forlivese, Ior e Conad portano a Riccione “I Menù della Salute a Tavola”.
L’evento, dedicato alla buona tavola e alla salute, si terrà sabato 22 ottobre a partire dalle 16.30.
D’altra parte è fondamentale al giorno d’oggi parlare di come un’alimentazione corretta possa aiutare a prevenire il cancro. Il dottor Alberto Farolfi, medico oncologo dell’IRST IRCCS, darà informazioni di carattere generale, mentre la collega Annamaria Acquaviva si concentrerà in particolare su una corretta alimentazione per i più piccoli.
Visto il successo riscontrato a Forlì l’organizzazione si aspetta il bis: il 7 ottobre scorso all’auditorium Cariromagna hanno preso parte all’incontro oltre 250 persone. Vista l’ampia adesione, per prendere parte all’iniziativa e evitare di seguirla in piedi si richiede preferibilmente la prenotazione telefonica allo 0541/606060.
Non solo teoria ma anche pratica: tre i laboratori di cucina tenuti dallo chef consulting Luca Zannoni che insegnerà al pubblico come costruire un menù sano, bilanciato ma anche gustoso. Gli appuntamenti saranno venerdì 4 novembre, giorno in cui si parlerà dell’alimentazione per gli adulti, venerdì 18 novembre (in questo caso il tema portante sarà la dieta corretta dedicata ai bambini) e venerdì 25 novembre giorno conclusivo dedicato interamente alla pizza, buona e di qualità.
Tutti gli appuntamenti si terranno presso l’azienda MoCa di Coriano, in via Modena 22.
In questo caso la prenotazione è obbligatoria: per ogni appuntamento è richiesto un contributo di 35 euro, mentre prendere parte a tutti e tre i corsi dà diritto all’iscrizione al prezzo speciale di 90 euro. Il ricavato sarà interamente utilizzato dall’Istituto Oncologico Romagnolo per sostenere i progetti di assistenza pazienti e la ricerca scientifica riguardante la lotta contro il cancro.